![]() 1 - Vecchio e bambino, Thailandia |
![]() |
![]() |
La strada, ... la paura di ... |
![]() Gli Akha thailandesi, tribù delle montagne o terre alte, venirono un tempo dalla Birmania, come i Lisu e i Lahu. Sono quasi 100.000 ed hanno una cultura di lingua tibeto-birmana solo orale. Il loro atavico attaccamento alla montagna è mantenuto dal tabù culturale per i fondovalli e i grandi corsi d'acqua, grazie al quale hanno in genere evitato la malaria, anche se al prezzo di abitare in luoghi secchi che costringono a lunghi viaggi per poter attingere l'acqua. Nomadi, coltivano con la pratica del debbio riso, mais, fagioli, tè; o sopravvivono grazie alla coltivazione del papavero, benchè proibita dal governo per le pressioni internazionali. Abili artigiani, mostrano grandi capacità nell'arte del lavorare l'argento e nella varietà di tinte e trama della tessitura dei panni, e benchè poverissimi portano con orgoglio e fierezza vesti e copricapi ricchi ed estremamente adorni, ed altrettanto fieri lo sono della loro libertà e delle loro credenze nelle forze soprannaturali della natura e negli spiriti degli antenati. |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
Giorgio Croce e-mail: giorgio.croce@libero.it http://digilander.libero.it/giorgiocroce/ |
![]() |